RADIO SVICOLO: Inaugurazione di un nuovo spazio destinato a Centro di raccolta e ridistribuzione a supporto della Caritas di Napoli
- SVICOLO
- 5 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 feb
Il 30 settembre abbiamo avuto l'opportunità di trasmettere dall'Emporio della Solidarietà Goccia di rugiada, situato in via Gioacchino Luigi Melucci 52, l'inaugurazione del nuovo spazio destinato a centro di raccolta e di ridistribuzione dei beni alimentari e non a supporto della Caritas diocesana di Napoli. Realizzato per il progetto R.I.BE.S. (Riuso Inclusivo dei BEni in maniera Sostenibile e Solidale), si prefigge di affiancarsi alle attività quotidiane delle mense coordinate dalla Caritas diocesana.
Tra gli intervistati, abbiamo avuto il piacere di ascoltare Suor Marisa, direttrice della Caritas Diocesana di Napoli, Luca Marciani, direttore della Fondazione Grimaldi Onlus, e due volontarie dell'emporio.
Suor Marisa ha sottolineato l'importanza della comunità, evidenziando come il progetto R.I.BE.S. sia una delle opere-segno che testimoniano il lavoro di realtà come parrocchie, mense e centri d’ascolto, che operano con amore per il bene comune. Questo progetto assicura sostegno agli indigenti, grazie alle donazioni di supermercati, aziende, negozi e altre strutture, fornendo beni di prima necessità come alimenti e vestiario. Ha inoltre messo in luce il ruolo essenziale dei volontari, che dedicano tempo prezioso e gratuito al prossimo. Suor Marisa ha infine incoraggiato chiunque voglia contribuire a formarsi attraverso i corsi offerti dalla diocesi, per impegnarsi attivamente in questa missione di bene.
Successivamente, una volontaria adulta dell’Emporio della Solidarietà ha condiviso la sua esperienza, sottolineando quanto il volontariato sia utile non solo per chi riceve aiuto, ma anche per chi lo offre. Far parte di un gruppo e mettersi al servizio degli altri è un'esperienza arricchente. Ha poi ricordato che il volontariato non si esprime solo con azioni materiali, ma anche attraverso il sostegno emotivo e spirituale, basato su valori come l'accoglienza, la condivisione e la carità.
Abbiamo poi parlato con Luca Marciani, direttore della Fondazione Grimaldi, che ha spiegato come la fondazione si impegni nella promozione del volontariato e nel rafforzamento della famiglia come elemento centrale per il riscatto personale. La fondazione sostiene numerosi progetti volti a proteggere i giovani e a promuovere attività sociali che restituiscono dignità alle persone. Quando gli è stato chiesto come unirsi a questo impegno, ha risposto con convinzione: "Studiate! Solo attraverso la formazione possiamo costruire un mondo migliore".
Infine, una giovane volontaria dell’Emporio ha espresso la sua gratitudine per l’esperienza vissuta, ribadendo il desiderio di continuare a partecipare e di coinvolgere più giovani nel progetto. Ha sottolineato l'importanza di concentrarsi su ciò che conta veramente, piuttosto che sulla superficialità che spesso ci circonda.
L’evento si è concluso con la Benedizione per l’apertura del nuovo locale, seguita da un momento di ristoro e condivisione con tutti i partecipanti. Alla prossima diretta!




Komentar